Scoperti anche casi di estorsioni ai pusher e a un ristoratore. Le accuse per i componenti del clan vanno dall' associazione di tipo mafioso finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsioni e detenzione e porto illegale di armi. Una microcamera ha anche filmato una "stesa", lo scorso 3 luglio, dove sei giovani in sella a tre scooter, nel dedalo di vicoli del Pallonetto, hanno sparato colpi di p... Continua a leggere...
Scoperti anche casi di estorsioni ai pusher e a un ristoratore. Due bambini di 8 e 10 anni usati per confezionare droga e per spacciare; tassisti che acquistavano cocaina, marijuana e hashish da rivendere ai clienti; stese e i boss che mangiavano, senza pagare, in un noto ristorante della città il cui titolare pagava il pizzo. Continua a leggere...
Curcio ha spiegato che "Diverse zone non sono state raggiunte. Il tutto reso più difficile dalla viabilità". "Forse non ci si è resi conto che siamo di fronte a due eventi eccezionali". Continua a leggere...
La scossa è stata avvertita in maniera abbastanza distinta anche in alcune zone del Valdarno. I mezzi di soccorso, come anche gli spazzaneve non bastano e c'è bisogno ancora di ulteriore aiuto e soccorso. Continua a leggere...
La presidente della Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi , anch'essa presente alla conferenza stampa, ha affermato: " Ha ragione il Procuratore Colangelo, quando sottolinea l'urgenza di spezzare il, circolo vizioso, dell'illegalità in cui crescono e vivono troppi minori per i quali diventa normale, se non addirittura un vanto, distribuire droga e usare le pistole". Continua a leggere...
Dopo le violenti scosse che hanno colpito l'intero territorio, già a terra dagli ultimi terromoti, una slavina , probabilmente a causa del movimento sismico, si è staccata abbattendosi sull'Hotel Rigopiano a Farindola . Le operazioni di soccorso sono complicate dal fatto che molta neve è entrata nell'edificio e si è congelata, formando blocchi di ghiaccio. L'arrivo dei soccorsi - Due p... Continua a leggere...
I carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata nella serata di ieri hanno sequestrato 500 chili di hashish all'interno di un tir, nascosti dietro una finta parete ricavata con lastre di alluminio. L'ingente quantitativo, destinato a rifornire i gruppicriminali della provincia di Napoli, era contenuto in sacchi dijuta e i panetti erano ricoperti di gomma per ingannare il fiutodei cani a... Continua a leggere...
L'uomo, un camionista sloveno, è caduto a terra privo di sensi. Si aggrava il bilancio delle vittime della Bora a Trieste . Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 e la Polizia del Commissariato di Muggia, per i rilievi. Continua a leggere...
Dieci anni dopo Welby, un altro appello al presidente della Repubblica per chiedere un intervento sulle scelte di fine vita in Italia , affinchè si arrivi a una legge. Purtroppo senza risultati . Così Fabo si è rivolto all'Associazione Luca Coscioni per la libertà della ricerca scientifica e chiede che "le Istituzioni intervengano per regolamentare l'eutanasia e permettere a ciascun ... Continua a leggere...
Nel corso delle indagini, sono già stati ascoltati decine di clienti: tutti, messi alle strette, hanno confermato gli episodi di prostituzione . Le perquisizioni in molti dei centri coinvolti sono ancora in corso. Continua a leggere...
La prima era stata avvertita alle 10,25, una seconda intorno alle 11.14 e una terza alle 11,26, eventi avevano fatto tremare Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo. Sulle strade ci sono muri di neve e questa situazione va avanti da 48 ore: non ho più mezzi e siamo stremati", è l'allarme lanciato dal sindaco di Ascoli Piceno , Guido Castelli, che ha chiesto l'intervento dell'esercito a causa dell'emerg... Continua a leggere...
Ma con le nuove scosse, la situazione è di emergenza vera: abbiamo tentato di muoverci bordo di jeep, ma ci sono stati dei crolli e le strade sono bloccate. Polemico anche il sindaco di Amatrice . C'è il terremoto , c'è la neve. "È una situazione molto complicata, abbiamo frazioni con un metro e mezzo di neve". Continua a leggere...
Neve e terremoto , un binomio assolutamente spaventoso per chi lo ha vissuto in prima persona, come tutti i centri abitati del cratere sismico in cui da mesi la terra trema con troppe poche pause. Rimane attiva la Sala Operativa del Piano Neve contattabile al numero 0862/645590. A causa della scossa di terremoto delle ore 10.25 e di quelle successive, sono in corso verifiche tecniche sulle st... Continua a leggere...
Dalle prime notizie, sono stati segnalati alcuni crolli di parti di edifici già danneggiati, tra i quali sembrerebbe la scuola alberghiera di Amatrice . (...) Ovviamente rispetto a 6.5 siamo ben al di sotto però sappiamo che ci sono anche situazioni precarie che potrebbero aver creato qualche problema, soprattutto se c'era qualcuno che stava operando. Continua a leggere...
Nelle zone terremotate si sono verificati alcuni crolli: un cornicione della Scuola Alberghiera e quel che restava del campanile della chiesta di Sant'Agostino di Amatrice hanno ceduto in seguito alla scossa . C'è stata una violenta scossa di terremoto in questo momento in centro Italia . Tutti i comuni del versante ascolano, maceratese e fermano sono infatti innevati con accumuli fino... Continua a leggere...
Secondo il quotidiano, ieri il ds Corvino è salito a Milano per risolvere la questione: l'offerta in sarebbe di 38 milioni, ritenuta in grado di far vacillare i Della Valle . Continua a leggere...
Le indagini sull'ex parroco don Andrea Contin, accusato di favoreggiamento della prostituzione e violenza privata, si sono arricchite di un nuovo e importante elemento: Secondo Il Gazzettino di Padova , infatti, l'ex amante del parroco ha rivelato che alle orge , organizzate dal don , "partecipavano anche altri preti di chiese in città e nei comuni della cintura urbana ". Continua a leggere...
Estratta invece la persona alla guida dell'auto grazie all'ausilio dei vigili del fuoco di Pisa. Secondo una prima ricostruzione, comunque, sembra che Del Dotto stesse viaggiando in direzione di Pisa quando, a metà galleria, al confine tra le due province, è avvenuto lo schianto frontale, per cause da accertare. Continua a leggere...
Continua l'emergenza maltempo in Italia, particolarmente nelle zone colpite dal sisma e in Abruzzo, dove da ieri oltre 48mila utenze sono al buio senza corrente elettrica , piegate dal gelo polare e ogni sorta di disagio. Le golene del fiume sono state chiuse alle 4,30 e il Comune di Pescara sconsiglia di mettersi in auto a cuausa degli allagamenti. Emergenza anche in Umbria , Marche , ... Continua a leggere...
Sul posto stanno intervenendo gli uomini del Soccorso Alpino, i sanitari del 118 ed i mezzi di soccorso che sono partiti dal Coc di Penne. Notizia confermata su Facebok anche dal Governatore Luciano D'Alfonso e dal presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco. Continua a leggere...